nel pomeriggio
![]() |
bollettino 12 aprile 2021
|
l'ordinanza
![]() |
questa mattina
![]() |
covid
![]() |

Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole di proprietà comunale ad Augusta.
Il progetto definitivo, redatto dal settore Lavori Pubblici per una spesa complessiva di 115mila euro.

Sanzione di 1.500 euro e sequestro di 15 chili di pesce privo di tracciabilità in un ristorante della Borgata, ad Augusta.
L'intervento della Capitaneria di porto rientra nei controlli sulla regolarità della filiera del pescato.

Sono ritenuti i presunti scafisti dell'imbarcazione con a bordo 30 clandestini iraniani e irakeni, soccorsa in mare, l'8 aprile scorso, dalla Guardia costiera e dalla Guardia di finanza e poi posti in quarantena sulla nave Allegra al porto di Augusta.

Collaborare ad una soluzione condivisa sulla istituzione e sull’utilizzo della tassa di soggiorno, senza penalizzare le strutture ricettive, molte ancora chiuse.

Sono arrivati al porto di Augusta i 30 migranti soccorsi a 157 miglia dalle coste siciliane da una motovedetta della Guardia costiera.

Attivata dal Centro sclerosi multipla dell’ospedale di Augusta un sistema di gestione domiciliare dei pazienti dimessi grazie ad una piattaforma telematica in cloud di comunicazione medico-paziente.

Sospensione dei domiciliari e trasferimento in carcere per Mario Emidio, 52 anni di Augusta.
L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri in esecuzione di un decreto emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Siracusa.

Non si fermano all'alt dei Carabinieri e vengono arrestati, al termine di un pericoloso inseguimento per le vie di Augusta.

Interventi di disinfestazione in tutti i plessi scolastici degli istituti scolastici di Augusta in programma per il 6 e 7 aprile.
Ad effettuarli sarà Megara Ambiente, società che gestisce il servizio di igiene urbana per il Comune, in collaborazione con l’Ufficio Ecologia.

Dieci avvisi di conclusione indagini notificati dai Carabinieri della Stazione di Villasmundo a termine delle indagini denominate “Three Colors”, dirette dal sostituto procuratore Carlo Parodi e coordinate dal procuratore aggiunto Fabio Scavone.
Pagine
