nel pomeriggio
![]() |
bollettino 12 aprile 2021
|
l'ordinanza
![]() |
questa mattina
![]() |
covid
![]() |

dal 15 aprile al 27 maggio
studiosi italiani e internazionali interverranno in diretta ogni giovedì alle 17 in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione
inda
Tema dell'incontro: "Figure del potere del teatro antico: il caso Creonte"

letteratura
La cerimonia di consegna in programma per il 4 settembre

Antichi pensieri
Venerdì 12 marzo alle 18,30 in diretta sulla pagina Facebook dell'Inda

IN MEMORIA DI TUSA
Necessaria la prenotazione sulla piattaforma online

inda
Gli appuntamenti sulla pagina facebook della Fondazione

l'avviso
L'avviso scade il 24 marzo. I vincitori riceveranno un premio di 2.500 euro

il programma
Nei prossimi mesi nuovi incontri con stage professionalizzanti e laboratori

inda
si tengono il venerdì alle 18 e sono trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico

inda
Prosegue il ciclo di incontri dedicato agli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico

il confronto
In diretta sulla pagina Facebook della Fondazione

il programma
Gli incontri di gennaio riguarderanno Luca Ronconi e le Troiane di Euripide

su radio radicale
Domani venerdì 15 gennaio alle 18

sesta edizione
La cerimonia di consegna al Teatro Greco sabato 5 giugno

l'annuncio
Contributo importante per gli spettacoli a Teatro Greco e per gli eventi collaterali

La contaminazione culturale in Italia tra lingua, religione, cibo e... serie tv

lettera al sindaco
Dovrebbe essere assegnato annualmente a chi sappia illustrare uno degli aspetti peculiari del territorio: “la Grecia d’Occidente”
il 23 e 24 ottobre
Sul tema: Ruoli di potere nel teatro antico

edizione 2020
Per due fine settimana: sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre

edizione 2020
Viaggio tra i ruderi della città antica, chiese dimenticate, conventi segreti e palazzi nobiliari

al castello maniace
Il suo romanzo “Città Sommersa” scelto da una commissione presieduta dal professore Antonio Di Grado

cultura
L'esposizione dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa e di Calogero Rizzuto
Pagine
