covid
![]() |
IV edizione
![]() |
covid
![]() |
bollettino 27 gennaio
|
da domani
![]() |

torneo di lettura
La fase finale prevista per il mese di aprile

“ELIO E I CACCIAMOSTRI”
Le classi vincitrici sono state la V^A e la V^C

violenza sulle donne
Dal 25 novembre al 10 dicembre

terza edizione
Il programma degli eventi a cui, a causa del covid, sarà possibile partecipare collegandosi sulla piattaforma Zoom

Eni per l’Impresa
Ideato per formare e far crescere aspiranti imprenditori e startup gratuitamente nel segno dell’innovazione e della sostenibilità

ordine dei medici
Sono il Liceo “Corbino” di Siracusa, il Liceo “Leonardo da Vinci” di Floridia e i Licei “Ruiz” e Megara” di Augusta

protezione civile
Il primo all'Istituto comprensivo “Emanuele Giaracà”

nell'ultimo fine settimana
Proposti due laboratori teatrali

durante il lockdown
Sono Salvo Carrubba e Chiara Borzì: il primo per la foto "Il valore della libertà", la seconda per una pagina di diario

12ma edizione
Ieri sera, nel chiostro della Stazione Carabinieri di Ortigia

“Te lo do io il pizzo”
Agenti dell’Ufficio per la Comunicazione hanno svolto una lezione in video conferenza con gli studenti
Istituto insolera
Lo scrittore cileno, ospite della manifestazione “Pordenonelegge”, dedicò parte del suo tempo ai ragazzi, lo scorso 2017
#Iorestoacasa
I regolamenti sono disponibili sul sito www.cutgana.unict.it

uds
Gli studenti, inoltre, chiedono più finanziamenti per la scuola

domani
Il progetto si propone di concorrere alla formazione dei giovani cittadini

ieri mattina
L’incontro rientra nel più ampio progetto di cultura e diffusione della legalità fra i giovani

all'einaudi
Gli studenti di 9 scuole superiori alla fine delle attività, dovranno produrre un cortometraggio

antimafia
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "A scuola di corto” dell'assessorato alle Politiche educative del Comune

legalità
Si è parlato di bullismo e cyberbullismo

il progetto
A lavorare alla buona riuscita del progetto il sindaco, Francesco Italia, e il comandante del Corpo, Enzo Miccoli.

stamattina
Ulteriori incontri con gli istituti scolasti presenti in Siracusa sono previsti nei prossimi giorni

in auditorium
A tenere la conferenza il prof. Giulio Querini, Ordinario di Economia Applicata all’Università Sapienza di Roma

Politiche educative
Tema della giornata “Le vittime sconosciute della mafia”
Pagine
