bollettino 25 febbraio 2021
![]() |
in centro
![]() |
Fim Cisl-Fiom Cgil-Uilm Uil
![]() |
interventi ordinari
![]() |
Digitalizzazione
![]() |

In quarantena due classi dell'Istituto superiore "Palazzolo Acreide". Il provvedimento dell'Asp riguarda due quinte classi. Pertanto da oggi sia nelle quinte che nelle altre classi sono state sospese, a partire da oggi, tutte le attività di didattica in presenza.

Il Comune di Sortino partecipa al progetto “Sport nei parchi” attraverso la partecipazione al bando di Anci.

Volti nuovi all'interno della giunta comunale di Sortino. Si è dimessa l'assessore Valentina Cianci. Al suo posto entra in giunta il geometra Corrado Calvo, già a capo dell'Ufficio tecnico fino allo scorso aprile, quando è andato in pensione.

Avviate le operazioni preliminari all'allargamento del cimitero di Sortino.

Sono ripresi gli incontri dei Carabinieri con gli studenti seppur in modalità online.

Sarà ripristinata a partire dalle 8 di domani l'operatività h24 del Presidio di emergenza territoriale e dell'ambulanza medicalizzata del Comune di Palazzolo Acreide.
La sospensione si era resa necessaria a seguito della positività di alcuni operatori soprattutto medici e infermieri.

Sono ripresi a dicembre scorso, dopo una breve battuta d'arresto per motivi tecnici, i lavori di consolidamento di contrada Macello, a Ferla.

Salta l'appuntamento con il Carnevale a Palazzolo Acreide nel canonico periodo dell'anno. Ma ciò non vuol dire che non ci sarà del tutto nel 2021: l'appuntamento con il Carnevale più antico di Sicilia è stato posticipato all'estate prossima.

Nuova giornata di screening domani, dalle 9 alle 15, a Sortino con tamponi rapidi per docenti e studenti con sistema drive in.

“Il valore strategico del settore della ristorazione è indubbio vista la presenza nella sua filiera di oltre il 35% delle 470mila imprese siciliane ma che soffre oggi una condizione drammatica, a volte aggravata dalla mancata erogazione dei ristori così come delle risorse previste dal fondo risto

L'eco della protesta degli operatori della ristorazione di palazzolo Acreide ha raggiunto il primo obiettivo quello di far arrivare nel Comune montano il presidente della Regione, Musumeci.

Solo un grande spavento per i 7 risultati positivi ieri a Buccheri nell'ambito dello screening gratuito dedicato agli studenti, ai docente e al personale Ata del Comune montano. Tra loro c'era anche il sindaco, Alessandro Caiazzo, che ne aveva dato notizia sui social.

Nuova intimidazione ai danni del presidente del consiglio comunale di Buccheri, Gianni Garfì, che è anche responsabile provibciale del settore Forestali della Uila. Ignoti hanno danneggiato il fondo agricolo alle porte del Comune montano.
Oggi scatta il quinto giorno di occupazione dell'aula consiliare di Palazzolo Acreide da parte degli operatori della ristorazione ( titolari di di bar, pasticcerie, ristoranti e catering), settore che nel Comune montano ha una tradizione di eccellenza consolidata nel tempo.

“Cna Siracusa sostiene la protesta dei ristoratori di Palazzolo Acreide che hanno occupato pacificamente l’aula consiliare per manifestare il loro dissenso contro le deboli misure di sostegno al comparto della ristorazione adottate dallo Stato”.

Aggiudicazione provvisoria per gli interventi strutturali sul corpo stradale e sulle opere d’arte della Sp 23 Palazzolo – Giarratana.
Ne dà notizia Vincenzo Vinciullo.

Due giornate di screening anti covid dedicate ai Comuni della zona montana del Siracusano.
Sarnno rivolte agli alunni e al personale scolastico delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni di Buccheri, Buscemi, Cassaro e Ferla.

Da domani controlli a tappeto sulla raccolta diferenziata dei rifiuti a Palazzolo Acreide. Bisognerà depositare davanti casa i rifiuti in sacchetti trasparenti. Il personale incaricato della raccolta, insieme alla Polizia municipale, esaminerà il contenuto.