bollettino 25 febbraio 2021
![]() |
in centro
![]() |
Fim Cisl-Fiom Cgil-Uilm Uil
![]() |
interventi ordinari
![]() |
Digitalizzazione
![]() |

Due melillesi di 58 e 34 anni denunciati dalla Polizia ad Avola.
I due sono stati sopresi mentre tentavano di vendere dei kit per il primo soccorso agli automobilisti di passaggio.

Screening anti covid con tamponi rapidi a studenti e popolazione in programma per sabato 12 dicembre a Canicattini Bagni.
Si terrà dalle 8:30 in Piazza Caduti di Nassiriya (area Protezione Civile).
E' stato denunciato per ricettazione di agrumi e porto di oggetti atti allo scasso un avolese di 31 anni.
Oltre 400mila euro per i Comuni delle aree interne con meno di 5mila abitanti della provincia di Siracusa e quindi per i comuni di Cassaro, Buscemi, Buccheri, Ferla e Portopalo. A darne notizia è la Cna di Siracusa.

"La Rsa di Pachino potrebbe aprire già il 29 dicembre”.

Finisce ai domiciliari il presunto autore della rapina compiuta il 9 novembre scorso ai danni di un ufficio postale di Pachino. In quell'occasione un uomo, con il volto travisato aveva minacciato il cassiere con un coltello e si era fatto consegnare 200 euro.

Il Consiglio comunale di Canicattini Bagni ha approvato, nella seduta di venerdì sera, con i voti dei 6 consiglieri di maggioranza e i 3 voti contrari del gruppo di minoranza, il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2022, il Bilancio di previsione 2020-2022, e il Piano triennale dei Lavor

“Oggi consegniamo i lavori per la riqualificazione del depuratore di Calabernardo. L’impianto, che già lavora con buoni standard, sarà riportato alla sua piena efficienza entro la prossima primavera, per ridare la giusta vivibilità a questo splendido borgo”.

Dovrà rispondere di furto aggravato un 42enne di Noto. denunciato C.M. netino di 42 anni, già conosciuto alle forze di Polizia, per il reato di furto aggravato .

Violenze, intimidazioni e richieste vessatori messe in atto negli ultimi mesi nei confronti dei suoi genitori e della sorella, arrivando ad introdursi nella loro abitazione, anche di notte per costringerli ad assecondare le sue richieste.

I “Fatti di Avola” 52 anni dopo: è l'iniziativa organizzata dal sindacato unitario per ricordare quello sciopero sindacale nel quale persero la vita due braccianti agricoli: Giuseppe Scibilia e Angelo Sigona.

La madre gli nega 50 euro e lui la colpisce violentemente al volto, procurandole ecchimosi e deficit visivi all’occhio sinistro. Per questo ieri il figlio 34enne è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione.

Per Natale Avola sarà più illuminata del passato.

Cgil, Cisl e Uil ricordano i Fatti di Avola, 52 anni dopo: domani, a partire dalle 9, una corona di fiori sarà deposta davanti alla lapide di contrada Chiusa di Carlo nei pressi dell'ingresso dell'ospedale Di Maria.

“Chiudiamo Internet e sosteniamo l’economia locale, le piccole botteghe sotto casa e la rete d’imprese del territorio"

Divieto a scopo cautelativo fino a data da destinarsi dell'utilizzo dell'acqua erogata dai serbatoi comunali a Noto.

Sono accusati di minacce, resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale. Si tratta di due persone denunciate dagli Agenti del Comando di Polizia Municipale di Noto.

Viola ripetutamente i domiciliari e finisce in carecere.