fondi regionali
![]() |
oggi la conferenza
![]() |
monta la polemica
![]() |
dalla regione
![]() |
all'Istituto Einaudi
![]() |
istat
A ottobre occupazione in crescita dello 0,2% (+46.000) su settembre
La crescita è dovuta all'aumento degli indipendenti(+38.000) e dei dipendenti a termine
A ottobre gli occupati sono aumentati dello 0,2% (+46.000)su settembre e dello 0,9%(+217.000)su base annua.Il tasso di occupazione sale al 59,2%(+0,1%). Lo comunica l'Istat. La crescita è dovuta all'aumento degli indipendenti(+38.000) e dei dipendenti a termine (+6.000). La crescita dell'occupazione riguarda donne, uomini e tutte le classi d'età tranne i 35-49enni.Nei 12 mesi l'aumento degli occupati si accompagna al calo dei disoccupati(-9,7%, -269.000 unità)e degli inattivi (-0,4%, -49.000 unità). Il tasso di disoccupazione cala al 9,7%